Home News Attualità Percorso delle torri e rifiuti speciali: ma chi salvaguarda il mare?
Attualità

Percorso delle torri e rifiuti speciali: ma chi salvaguarda il mare?

Condividi
Condividi

Acquisire la striscia di terreno a 150 metri dalla battigia, la cosiddetta fascia di inedificabilità che si estende dal Palmento a Punta Braccetto, nel rispetto della Legge Regionale n.78/76, era quanto emerso nella seduta del Consiglio comunale del 4 marzo 2019: l’area si sarebbe potuta utilizzare per il percorso delle Tre torri – Torre Scalambri, Torre di Mezzo e Torre Vigliena – oramai da anni oggetto di discussioni da parte della politica locale e di deputati regionali che, di tanto in tanto, rievocano l’esigenza di abbattere muri e creare percorsi ambientali e turistici, a cui non fa seguito alcun impegno per l’individuazione delle risorse economiche utili a realizzarlo.

Anche il piano regolatore apre a un processo di sviluppo economico che si staglia su una prospettiva turistica del territorio santacrocese, ancora troppo vincolato al sorgere di serre nei pressi della costa e di aziende agricole che, dopo aver chiuso le proprie attività, lasciano a ridosso della battigia decine e decine di tonnellate di rifiuti speciali pronti per essere inghiottiti dal mare o bruciati, dando vita al fenomeno delle fumarole che, specialmente di notte, inquinano e rendono l’aria irrespirabile. E’ proprio vero che il mare costituisce la linfa più autentica per la nostra economia, ma è altrettanto vero che nulla si sta facendo per tutelarlo e salvaguardarlo.

Salvatore Mandarà è il responsabile provinciale di Fare Ambiente

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...