Home News Attualità Salvatore Mandarà nominato “Riferimento Civico della Salute”
Attualità

Salvatore Mandarà nominato “Riferimento Civico della Salute”

Condividi
Condividi

E’ Salvatore Mandarà, da sempre impegnato con il volontariato ed in particolare con l’Avis, il “Riferimento Civico della Salute”. La nomina è arrivata al comune di Santa Croce Camerina e all’ASP di Ragusa da parte della Regione siciliana. Il Referente Civico sarà colui che, prendendosi cura dei beni comuni e del diritto costituzionale di tutela della salute, dovrà supportare la promozione delle politiche pubbliche sui beni comuni: salute, ambiente, beni culturali, diffondendo la cultura della responsabilità civica, del senso di comunità e cittadinanza, del saper essere facilitatori di miglioramento dei servizi pubblici essenziali, specie quelli che impattano sulla qualità della vita urbana.

Coinvolgere la comunità santacrocese per conoscere e poi segnalare particolari bisogni di salute e far conoscere le novità che semplificano l’accesso ai servizi sanitari, quando necessari, e sapere di più sul loro buon uso. Ed ancora può essere chiamato a partecipare, con metodologia organizzata, nella prospettiva di valutazione esterna dei servizi al fine di spronare l’offerta sanitaria e sociale a migliorarsi in qualità, appropriatezza, equità ed umanizzazione della relazione, può coadiuvare il Sindaco o il Direttore Generale dell’ASP, nella valutazione della qualità dei servizi, anche mediante la partecipazione e collaborazione ad Audit all’interno delle Aziende Sanitarie.

Insomma tutte competenze nel rispetto del Diritto alla Salute costituzionalmente riconosciuto all’art.32, con la sussidiarietà per campagne di prevenzione e di screening nel territorio e il coinvolgimento degli Operatori dei Servizi Sociali, la Protezione Civile Comunale, le Associazioni di volontariato e sportive locali e le Pro Loco negli incontri di supporto alle attività istituzionali di prevenzione e tutela della salute. Sarà importante essere trait d’union civico tra il Servizio Sanitario Regionale, attraverso il Comitato Consultivo dell’Azienda Sanitaria Provinciale, ed il Comune per trasmettere ai cittadini del proprio Comune le comunicazioni della relative alle tematiche di tutela della salute, sociale, ambientale e segnalando, attraverso la mail istituzionale della RCS al CCA di competenza: 1) particolari bisogni assistenziali nel territorio di riferimento al relativo U.R.P. (Uffici Relazioni con il Pubblico) e, se di competenza, ad altri eventuali Enti interessati (Scuole, Protezione Civile, etc.); 2) eventuali criticità o problematiche, previa verifica/valutazione della loro rilevanza.

Infine la partecipazione, alle assemblee svolte in seno alla Conferenza dei Sindaci e al Comitato dei Sindaci di Distretto serviranno a coadiuvare il Sindaco nelle proposte in tema di salute e di programmazione di interventi di integrazione socio assistenziale con l’attenzione al disagio sociale, alla disabilità e alla salute dell’individuo. (fonte: Avis Regionale)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...