domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità Provincia

Fidapa Vittoria: da trent’anni donne che valorizzano le donne

di Antonella Galuppi 31 Maggio 2021 322 5 min di lettura
 Fidapa Vittoria: da trent’anni donne che valorizzano le donne

La sala conferenze “Enzo Di Geronimo”, dell’ospedale Guzzardi di Vittoria, ha ospitato un importante momento di solidarietà e condivisione. La sezione F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana delle Donne nelle Arti, Professioni, Affari) di Vittoria, in occasione del trentesimo anno di attività, ha deciso di festeggiare donando un cardiotocografo gemellare al nosocomio vittoriese. Un dono prezioso per le donne da parte di un’associazione di donne. “Il cardiotocografo serve a mettere in relazione l’attività del cuore del bimbo, ancora nell’utero materno, con l’attività contrattile – ha spiegato il Dottor Antonino Schifano, Primario del reparto di ostetricia e ginecologia -. Possono verificarsi situazioni di sofferenza fetale che creano allarme e attraverso questa strumentazione possono essere messe in evidenza. È molto importante il suo utilizzo. In reparto abbiamo altri sei cardiotocografi, però quello che ci è stato donato dalla F.I.D.A.P.A. è particolare perché ci consente di rilevare il battito di due feti, nelle gravidanze gemellari. Tali donazioni sono per noi graditissime. Non è la prima che riceviamo. Abbiamo la fortuna di avere la fiducia della popolazione, dei club services, e negli ultimi due anni abbiamo potuto fruire di attrezzature varie, con piacere nostro, perché vuol dire che il nostro lavoro viene apprezzato, ma soprattutto per la sicurezza e la comodità delle pazienti”.

A presenziare alla consegna del macchinario, il Dottor Raffaele Elia, Direttore Sanitario dell’ASP 7 Ragusa, che ha portato i saluti del Direttore Generale Angelo Aliquò, assente per impegni fuori sede. “Dobbiamo ringraziare per questo regalo, un regalo fatto per le donne. Niente di meglio che valorizzare la donna con questa sinergia fra associazioni e istituzioni pubbliche. E quando si parla di sanità, ogni dono ha, chiaramente, dei risvolti migliorativi, perché va vicino a chi soffre, a chi ha determinate patologie. Questo non può che farci piacere. Ringrazio, a nome mio e della Direzione Generale, la presidente, il direttivo e le socie F.I.D.A.P.A. per questa bella iniziativa. Il valore è incrementato di molto proprio in questa fase pandemica dove abbiamo bisogno di tutti. Necessitiamo di attrezzature, di apparecchiature e quant’altro quindi, come si è verificato nella prima fase pandemica quando ci hanno donato sia ventilatori sia letti speciali, in questo frangente ringraziamo le associazioni che ci sono vicine”.

L’incontro, che si è tenuto sabato 29 maggio alle 12, è stato introdotto dalla Presidente della sezione F.I.D.A.P.A. di Vittoria, Antonella Ragusa, che ha illustrato, attraverso un video, l’attività dell’associazione oltre agli obiettivi raggiunti. La F.I.D.A.P.A. è un movimento di opinione indipendente che si propone di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari. Intende elevare il livello della cultura e della qualificazione delle donne, risvegliare ed incoraggiare in esse il senso di responsabilità verso il proprio paese e verso la società, anche attraverso una partecipazione attiva alla vita amministrativa e politica. Vuole, altresì, essere portavoce delle donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari, presso organizzazioni e le istituzioni nazionali e adoperarsi per rimuovere le discriminazioni che ancora sussistono a sfavore delle donne sia nell’ambito della famiglia che nella scelta dell’impiego o della carriera e nella remunerazione.

“Noi, come donne della sezione di Vittoria, siamo associate alla FIDAPA da trent’anni. Quest’anno è il nostro grande compleanno – ha spiegato la Dottoressa Ragusa -. Con questo dono abbiamo voluto sancire il nostro impegno e la nostra dedizione a tutte le tematiche che riguardano le donne. Abbiamo voluto regalare questo dispositivo al reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Guzzardi di Vittoria perché crediamo che la donna sia un essere speciale e deve essere accudita nel suo momento più bello, che è la maternità, che non preclude la carriera, anzi una donna deve partire dalla maternità e dalla famiglia per completamento alla sua personalità. La mia associazione vuole dire alle donne che il momento della maternità è un momento in cui dobbiamo essere felici. Le donne, ultimamente, hanno avuto grandi difficoltà a coniugare la vita affettiva con la vita lavorativa, noi vogliamo dare manforte alle donne. La maternità è un valore aggiunto, per questo auspico che le istituzioni migliorino la condizione della donna-madre senza che si debba scegliere tra il lavoro e la famiglia. Durante la pandemia le donne hanno pagato un caro prezzo, per questo quelle che si occupano di tutti, famiglia, figli, familiari anziani e lavoro, devono essere aiutate. In Sicilia le donne sono fanalino di coda nel lavoro. A parità di attività con l’uomo, percepiscono uno stipendio inferiore e non è giusto. Per questo noi siamo una finestra sul mondo femminile con tutte le sue sfaccettature”.  È intervenuto anche il Dottor Pino Drago, che ha evidenziato come la città di Vittoria abbia una doppia faccia, quella più trasgressiva, indisciplinata, a cui si contrappone lo spirito di generosità sopito. Perché doni come questi, in un periodo così speciale come quello che stiamo affrontando, fanno la differenza. La consegna del cardiotocografo gemellare è stato trasmesso in diretta streaming su facebook.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Mare senza frontiere, al via l’iniziativa dell’Asp: una postazione a P.Secca

di Redazione 30 Giugno 2022 188 2 min di lettura

È tutto pronto per l’avvio della quarta edizione di “Mare senza frontiere”, mare accessibile a tutti. Dal 1° luglio e

Cronaca Provincia

Vittoria: scarcerato l’uomo che travolse e uccise i due cuginetti

di Redazione 4 Giugno 2022 320 2 min di lettura

“Siamo distrutti, ma che giustizia è questa? È uno schifo. Si chiama ‘ingiustizia’, non giustizia. A meno di un mese

Cronaca

Vittoria: una donna di 37 anni uccisa a coltellate, fermato l’assassino

di Redazione 25 Maggio 2022 283 1 min di lettura

Una donna albanese di 37 anni è stata accoltellata mercoledì pomeriggio a Vittoria, nella zona tra via Adua e via

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.