Home News Politica Sicurezza, ‘Santa Croce in Comune’ chiede incontro alla Mandarà
Politica

Sicurezza, ‘Santa Croce in Comune’ chiede incontro alla Mandarà

Condividi
Condividi

“Da anni il problema sicurezza a Santa Croce, in tutte le sue sfaccettature, è sempre stato al centro del dibattito politico locale diventando anche cavallo di battaglia in campagna elettorale. Gli ultimi, ennesimi, ripetuti episodi delinquenziali a Santa Croce tuttavia confermano come ad oggi, qualunque azione non abbia prodotto i risultati attesi”. Lo scrivono in una nota Marianna Cuciti (referente Santa Croce in Comune), Roberta Iacono e Matilde Piazza, rispettivamente referente Gruppo Enti Locali e referente Gruppo Cultura del movimento creato dal consigliere Luca Agnello. Giovedì sera la via Fleming, nella foto, è stata il palcoscenico di un violento scontro fra gang di extracomunitari. Da qui l’impegno a riportare il tema sicurezza nell’agenda politica. “Diminuisce così la percezione di tutela – continua la nota – alimentando quel diffuso sentimento di paura che inibisce qualunque prospettiva di sviluppo, investimento o anche solo permanenza nei nostri luoghi. Un fenomeno legato alla totale assenza di senso civico e di spregio assoluto delle principali regole di convivenza che non può essere sottovalutato o relegato a semplice conseguenza di mancata integrazione culturale”.

“Il tema sicurezza però non può essere associato solo alla questione della microcriminalità. La domanda di sicurezza da parte dei cittadini – si legge nel comunicato – è influenzata da fenomeni sociali, fattori economici, decoro urbano, comportamenti incivili e condizioni di marginalità; tutti fattori che non possono essere trascurati proprio perché strettamente connessi tra loro. Andando oltre gli slogan e i facili qualunquismi, vogliamo affrontare il problema in chiave propositiva chiedendo un confronto pubblico e in diretta con l’assessore alla Sicurezza Patrizia Mandarà. La pandemia ci ha dimostrato come sia possibile comunicare alle persone attraverso i canali web in maniera diretta e trasparente”.

“Potremo discutere su quali siano gli strumenti e le azioni che il nostro Comune può, in maniera autonoma, mettere in atto e quali invece siano i limiti imposti dall’ordinamento che impongono un intervento di altri enti. Si è parlato di vigilanza privata, ronde, progetto strade sicure come alcuni strumenti utili per contrastare il fenomeno: sono attuabili o no? Un confronto pubblico per capire se dobbiamo aspettare inermi il decadimento di Santa Croce o possiamo, oggi, spenderci in maniera attiva per risolvere il problema”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...