Home News Sport Avis, Uniscuole e Città di Santa Croce promuovono gli stili di vita sani
Sport

Avis, Uniscuole e Città di Santa Croce promuovono gli stili di vita sani

Condividi
Condividi

“Impegno, costanza e determinazione. Solo così si possono raggiungere i propri obiettivi. Non solo nello sport, ma nella vita”. È lo slogan che allo stadio Kennedy si sono dati l’Avis di Santa Croce Camerina, UniScuole e i giovani allievi del Città di Santa Croce, con in testa il direttore sportivo Giovanni Zisa e il mister Ivano Dimartino. Tutti insieme impegnati a sostenere, promuovere e divulgare a Santa Croce Camerina e tra i santacrocesi i rispettivi valori: la diffusione di stili di vita sani, il dono del sangue, la pratica dello sport, la cura della salute, la solidarietà e l’impegno civico. “La collaborazione Avis, Uniscuole e l’Asd Citta di Santa – sottolinea il presidente dell’Avis comunale di Santa Croce Camerina, Salvatore Mandarà – conferma l’impegno nei confronti dei valori dello sport educativo, della scuola e degli stili di vita sani e positivi, che influisce positivamente sulla qualità della vita. Lo sport è un elemento di unione e di aggregazione, si fonda sul rispetto e sulla partecipazione e tiene conto delle diversità e delle possibilità di ognuno”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Promozione, il Cigno torna a Modica: terza sfida col Frigintini per tre punti pesanti

La decima giornata del campionato di Promozione vedrà il Cigno impegnato a...

Real Gela ospita Città di Santa Croce: anticipo della 9ª giornata di Prima Categoria, girone F

Real Gela – Città di Santa Croce, sabato 29 novembre, ore 15:00, stadio Vincenzo Presti di...

Sconfitta indolore: Santa Croce avanti in Coppa grazie al 3-0 dell’andata

Il Santa Croce calcio perde per 1-2 la gara di ritorno del...

Movimento Territorio e ASD Taekwondo Kamarina: una comunità che agisce contro la violenza sulle donne

La Giornata contro la violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre, non...