Home News Cultura e Spettacolo San Giuseppe e la gioia del ritorno. Cene, processione e cavalcata
Cultura e Spettacolo

San Giuseppe e la gioia del ritorno. Cene, processione e cavalcata

Condividi
Condividi

Santa Croce Camerina ha festeggiato lo scorso fine settimana il Patrono della città, San Giuseppe. Lo scorso 19 marzo, a causa delle restrizioni dovute al COVID, non era stato possibile avviare i festeggiamenti per il Patriarca. I festeggiamenti sono iniziati, sabato sera, con una manifestazione equestre, nell’ampio spiazzale del terminal dei Bus. Qui molti appassionati di cavalli e scuderie provenienti dalla provincia di Ragusa ed oltre, hanno sfilato con abiti d’epoca e con cavalli di razza, evidenziando l’amore per questi animali e una lunga tradizione che porta i cavalieri e le amazzoni a far rivivere tempi passati.

“Era giusto festeggiare il nostro Patrono, San Giuseppe – ha dichiarato il Sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone -, dopo due anni di pandemia che ci ha costretti a stare a casa in regime di distanziamento. Lo scorso fine settimana finalmente la città ha potuto riabbracciare il nostro Santo protettore. Sono stato particolarmente felice di questo 1° maggio all’insegna di San Giuseppe tornato per le vie di Santa Croce con una processione molto partecipata dai miei concittadini, conclusa poco prima della mezzanotte di domenica”. Sul profilo del comitato Festeggiamenti della parrocchia, i passaggi salienti della festa.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scicli accoglie Shine: un nuovo polo culturale e formativo per la città

Scicli si arricchisce di un nuovo polo culturale e formativo. Da settembre...

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...