giovedì 2 Febbraio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Comuni ricicloni: Santa Croce ferma sotto il 70% di raccolta differenziata

by Redazione 22 Dicembre 2022 362 3 min di lettura
 Comuni ricicloni: Santa Croce ferma sotto il 70% di raccolta differenziata
Videopiu600x300

Il comune di Ragusa nel 2021 ha raggiunto il 71,5% di raccolta differenziata (RD) collocandosi fra i primi trenta capoluoghi d’Italia e prima fra quelli siciliani, e mantenendosi intorno al 70% anche nei primi 10 mesi del 2022. “Solo 5 anni fa – sottolinea Legambiente – era al 18% di raccolta differenziata (RD) e con questa percentuale si smaltivano in discarica mediamente 2.400 tonnellate di residuo al mese al posto delle 830 tonnellate odierne. Lasciamo immaginare quale sarebbe stata la situazione per le strade di Ragusa durante l’ultima crisi di giugno-luglio se la raccolta differenziata non fosse aumentata fino ai livelli attuali”.

Nella classifica dei Comuni ricicloni c’è anche Santa Croce Camerina: è al 101° posto della graduatoria tra quelli che superano il 65% in Sicilia. La città del sole, secondo il rapporto Legambiente, raggiunge una percentuale di poco inferiore al 70 (siamo al 69,8%). La produzione pro capite di frazione indifferenziata, però, si attesta sui 159,5 chili l’anno.

“Per migliorare la raccolta differenziata (RD) – insiste nella sua analisi Legambiente – oltre ad aumentarne la quantità, è necessario intervenire anche sulla qualità riducendo lo scarto di selezione della plastica e dell’umido, oggi troppo alto. Tutti i costi di smaltimento dello selezione della raccolta differenziata infatti sono per contratto a carico dei comuni che lo devono obbligatoriamente scaricare sulla TARI e quindi sul cittadino. E’ quindi assolutamente necessario, anche per contenere o forse azzerare gli aumenti della TARI in futuro, diminuire la produzione del secco residuo. Ma come? Innanzitutto è necessario portare la raccolta del residuo nelle utenze domestiche (la frazione indifferenziata) da una volta la settimana a una volta ogni 15 giorni. Chi fa bene la raccolta differenziata, soprattutto dell’umido, sa che di residuo nella settimana ne rimane ben poco e non puzza. Poi è strategico organizzare una maggiore e più efficace comunicazione. Infine bisogna istituire l’agente accertatore comunale ambientale (dipendenti del comune) per fare maggiori controlli sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dell’utente nella fase di accertamento, in aggiunta ai vigili urbani. Per finire è necessario introdurre dal 2024 la tariffazione puntuale in modo che ogni cittadino paghi in base a quanti rifiuti produce e non come avviene oggi in base alla superficie dell’abitazione e ai componenti del nucleo familiare”. Vale per Ragusa e per tutti gli altri.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Ci mancava solo il Dec: ma se lui controlla, l’Amministrazione che fa?

by Giusy Zisa 27 Gennaio 2023 610 2 min di lettura

La leggenda narra che in questo minuscolo Comune, all’inizio del 2023, il Sindaco conferisce l’incarico ad un Professionista esterno quale

Cronaca

Dopo ore d’attesa salta la raccolta dell’umido. E parte lo scaricabarile

by Redazione 26 Gennaio 2023 663 3 min di lettura

Prima o poi passa. Ma alla fine la munnizza è rimasta là. I mastelli dell’umido, senza alcun preavviso da parte

Politica

Più Santa Croce: “Tema rifiuti sparito dall’agenda. Ci resta l’aumento…”

by Redazione 25 Gennaio 2023 435 2 min di lettura

Il collettivo civico “Più Santa Croce” torna sull’emergenza rifiuti e sui propositi dell’Amministrazione comunale in materia di Tassa sui rifiuti.

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.