Home News Cronaca Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina
CronacaPrimo Piano

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Condividi
Condividi

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è morto nella piscina gonfiabile di una casa privata. Il piccolo sarebbe sfuggito al controllo dei familiari. Gli operatori del 118 che si sono recati nell’abitazione hanno provato più volte a rianimarlo ma senza successo.

Il piccolo è Raffaele Sallemi, figlio di Luigi, nipote di Raffaele Sallemi, titolare del frantoio omonimo che si trova a Comiso. Si tratta di una famiglia di imprenditori molto nota. Sul posto le forze dell’ordine per appurare quello che è accaduto. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Ragusa e Santa Croce.

La tragedia si è consumata poco prima di mezzogiorno, in un’abitazione dove la famiglia stava trascorrendo le vacanze: il piccolo si sarebbe allontanato, raggiungendo la piscina fuori terra – montata nella veranda dell’abitazione – e arrampicandosi sui gradini sarebbe poi caduto in acqua.

“La comunità di Comiso – sottolinea il sindaco Maria Rita Schembari – è ancora una volta ammutolita e sconvolta da questa impronunciabile tragedia”.

Il sindaco di Santa Croce, Peppe Dimartino, ha deciso di sospendere ogni iniziativa ricreativa in segno di lutto. “La tragedia di Caucana – scrive sui social – colpisce tutta la nostra comunità. La scomparsa così tragica di un bimbo di due anni impone rispetto e silenzio. Per questa ragione gli eventi in programma questa sera sono annullati: il Carnevale Estivo è rinviato al 28 agosto, TeatroMare rinviato a data da destinarsi. Mi stringo al dolore dei familiari del piccolo, originari di Comiso, inviando a nome di tutta Santa Croce le più sentite condoglianze e un abbraccio colmo di affetto va a loro e a tutta la comunità comisana”.

La redazione di Santa Croce Web esprime le più sentite condoglianze alla famiglia per questa immensa perdita.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...

Giovani sempre online: il 65% passa più di 6 ore al giorno sul web. Lo studio dell’Ambulatorio antibullismi Asp Ragusa

La maggior parte degli adolescenti della provincia di Ragusa trascorre online gran...

Carabinieri salvano i risparmi di una pensionata: recuperati 63mila euro a Ragusa

La Procura della Repubblica di Ragusa, all’esito delle indagini avviate nell’immediatezza dai...

Punta Secca, ieri la tradizionale processione in mare per la Madonna di Porto Salvo

Anche quest’anno Punta Secca ha celebrato con grande partecipazione la festa dedicata...