Home News Attualità “Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”
Attualità

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Condividi
Condividi

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di Santa Croce Camerina: dalla lapide è stato sottratto un numero identificativo. Un atto che, oltre al danno materiale, rappresenta una profonda mancanza di rispetto verso la memoria dei defunti e il dolore di chi resta. A denunciare l’accaduto è un familiare, che ha deciso di affidare a una lettera aperta la propria amarezza e il proprio sdegno.

 

Lettera aperta a chi ha profanato la tomba di mia madre

Con profonda amarezza e disappunto mi trovo a scrivere queste righe, dopo aver scoperto che sulla tomba di mia madre è stato rubato un numero identificativo, evidentemente sottratto per essere riutilizzato altrove.
Non riesco a trovare giustificazioni per un gesto tanto meschino quanto irrispettoso. Chiunque tu sia, hai deciso che il bisogno di un “numero” giustificasse il profanare il luogo sacro dove riposa una persona amata, una madre, una donna che ha avuto una vita, una storia, degli affetti.Hai tolto qualcosa non solo da una lapide, ma dalla memoria e dalla dignità che ogni essere umano merita anche dopo la morte.
Il cimitero dovrebbe essere un luogo di silenzio, rispetto e raccoglimento. Un luogo dove il dolore trova quiete, non rabbia. Invece, oggi, mi trovo costretto a difendere la memoria di mia madre da atti che definire “vandalici” è riduttivo: sono gesti che offendono la dignità umana.
Non so chi tu sia, né probabilmente lo saprò mai. Ma spero che almeno queste parole possano toccarti, anche solo per un istante. Perché chi ruba in un cimitero, forse, ha dimenticato cosa significa avere rispetto. Non solo per i morti, ma anche per i vivi.

Lettera firmata

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...

Giovani sempre online: il 65% passa più di 6 ore al giorno sul web. Lo studio dell’Ambulatorio antibullismi Asp Ragusa

La maggior parte degli adolescenti della provincia di Ragusa trascorre online gran...

Punta Secca, ieri la tradizionale processione in mare per la Madonna di Porto Salvo

Anche quest’anno Punta Secca ha celebrato con grande partecipazione la festa dedicata...