Home News Attualità La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre
Attualità

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

Condividi
Condividi

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la festa esterna in onore di Santa Rosalia, Patrona della città. Con una lettera rivolta ai parrocchiani e a tutti i cittadini, il parroco don Tonino Puglisi, insieme al Comitato feste, ha comunicato ufficialmente il programma e le motivazioni che hanno portato alla scelta della data.

Di seguito il testo integrale:

Carissimi parrocchiani e cittadini tutti, vi comunico con gioia che celebreremo la festa esterna della Patrona della nostra città, Santa Rosalia, domenica 5 ottobre.

Abbiamo ritenuto opportuno in comune accordo con il Comitato feste, scegliere questa data per facilitare la partecipazione di quante più persone possibile, tenendo conto che fino alla riapertura delle scuole molte famiglie saranno ancora presso le località balneari; è vero che i numeri non sono tutto, ma è anche vero che, se partecipano meno persone, la prima impressione è che ci sia poca devozione.

Questo lasso di tempo più ampio, inoltre, darà modo al comitato di effettuare una questua che auspichiamo generosa, sia per le spese relative ai festeggiamenti, che per contribuire alle spese correnti della parrocchia.

Intanto, dopodomani 4 settembre, a conclusione della santa messa presieduta da don Alessio Leggio, al quale daremo un caloroso saluto di ringraziamento e di augurio per il ministero pastorale che eserciterà nella parrocchia San Domenico Savio in Vittoria, riceveremo la benedizione con la reliquia della santa patrona custodita in parrocchia.

Dal 4 settembre al 4 ottobre la reliquia sarà esposta alla venerazione sul fercolo nel transetto sinistro della chiesa.

Sabato 4 ottobre il simulacro della patrona sarà posto sul fercolo in vista della processione della festa, che inizierà domenica 5 alle ore 18.00.

La messa vespertina del 5 ottobre sarà celebrata regolarmente alle 19.00, dopo l’uscita del simulacro.

Sempre domenica 5 ottobre, durante la messa delle 11.00, le catechiste, gli educatori Acr e i capi Scout riceveranno, insieme ai bambini e ai ragazzi che si preparano a ricevere i Sacramenti, la benedizione per l’inizio dell’anno catechistico e saranno affidati alla protezione della Santa Patrona, affinché crescano nelle Virtù cristiane e siano preservati da ogni pericolo.

La mattina del 5 ottobre si terrà, a partire dalle 10.30, la tradizionale asta con la vendita dei beni che saranno raccolti nella questua effettuata per le vie della città.

Già da oggi alcuni membri del Comitato dei festeggiamenti, muniti di un tesserino di riconoscimento con l’intestazione della parrocchia e la mia firma, inizieranno la raccolta delle offerte sia nelle località di villeggiatura che in città.

Vi invito ad essere generosi come sempre.

Grazie a tutti.

Dio vi benedica.

Il parroco don Tonino Puglisi

ed il Comitato feste

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...