“Pedalavis” compie tredici anni: la ciclolonga della solidarietà scatta domenica alle 8.30 LEGGI IL PERCORSO
Tutto è pronto per la 13.a edizione di “Pedalavis”, la ormai classica ciclolonga della solidarietà. Attesi ai nastri di partenza
Tutto è pronto per la 13.a edizione di “Pedalavis”, la ormai classica ciclolonga della solidarietà. Attesi ai nastri di partenza
La Squadra Mobile ha concluso le indagini a carico dei titolari di due bar, uno di Ragusa e l’altro di
Un’area salvaguardata da vincolo archeologico lasciata in maniera vergognosa. La denuncia ancora una volta corre sul web. I ragazzi di
Si è tenuto martedì 22 settembre, a Santa Croce, un incontro fra i sindaci e gli assessori dei comuni interessati
Un foglio con un elenco di 13 nomi di autisti-soccorritori della Seus (Sicilia Emergenza – Urgenza sanitaria) da trasferire in
La Polizia di Stato – Squadra Mobile Sez. Reati Contro la Persona – ha concluso le indagini a carico del
Domenica 21 settembre Santa Croce ha festeggiato Santa Rosalia. Come sempre Santa Croce Web era presente, per dare la possibilità
Le richieste di adesione sono molteplici. La documentazione, con tutti i requisiti necessari, sarà sottoposta all’esame dell’organismo di gestione e
Dopo aver osservato il suo turno di riposo, il Santa Croce ha ripreso gli allenamenti in vista delle trasferta di domenica prossima
Alle 11 di lunedì mattina, nel mare antitante la casa del Commissario Montalbano, a Punta Secca, l’istituto Zooprofilattico della Sicilia
I festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, co-patrona di Santa Croce, si sono conclusi nel peggiore dei modi. Infatti durante
I militari della compagnia carabinieri di Ragusa, nella notte tra sabato e domenica sono stati impegnati in un servizio “a
La Medicina Omeopatica/Omeopatia, fondata dal medico tedesco Christian Friedrich Samuel Hahnemann (1755-1824), è un metodo clinico e terapeutico che esamina
“Chi inizia bene è a metà dell’opera”. Questo proverbio potrebbe essere di buon auspicio per il CS Kamarina di mister
Tutto dissequestrato a Randello. Lo ha deciso il gip del Tribunale di Ragusa Andrea Reale, che non ha convalidato il
Non si sentono che lamenti sul cattivo funzionamento dei servizi elargiti ai cittadini dalle amministrazioni. Espressioni di rammarico, di insoddisfazione
Aristotele, Socrate e Cicerone: migliaia di parole, innumerevoli testi cartacei, una lunga sfilza di discorsi e dibattiti con il medesimo
Da circa venti giorni sono state rimosse tutte le opere che il maestro-artigiano Antonino Barone aveva donato alla città e
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009