Home Salvatore Mandarà
Scritto da

Fondatore e collaboratore

331 Articoli
Cultura e Spettacolo

Il quarantesimo anno di Avis S.Croce inizia con la tradizionale luminaria

I festeggiamenti per l’annuale ricorrenza di Sant’Antonio Abate e il 40esimo anniversario della nascita dell’Avis di Santa Croce Camerina, ci inducono ad alcune...

Attualità

Carabinieri, dopo 24 anni a S.Croce va in pensione l’appuntato Nicoletti

La comunità di Santa Croce Camerina e l’Arma dei Carabinieri saluta dopo 42 anni di onorato servizio, di cui 24 a Santa Croce...

Cronaca

Un’altra rissa a colpi di bottiglia in via Romolo. Lo sfogo di un residente

“Chiedo a chi di competenza di tutelarci di più in questo paese che ormai è diventato invivibile”. E’ lo sfogo di un residente...

Attualità

Promessa d’amore sulla spiaggia di Montalbano: la meraviglia di un sì

La spiaggia di Punta Secca, litorale del sud est della Sicilia, è divenuta famosa grazie alla serie televisiva de “Il Commissario Montalbano”, che...

Cultura e Spettacolo

La Cena dell’Istituto Psaumide fra rito, tradizione e scambio culturale

La celebrazione della festa di San Giuseppe risale al 1832, quando il Barone Guglielmo Vitale, dopo la sua morte, lasciò alla Chiesa Madre...

Attualità

L’Avis di Santa Croce celebra la giornata internazionale della Pace

La Giornata Internazionale della Pace si celebra ogni anno il 21 settembre. Istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite...

Attualità

Senzatetto dorme alla stazione dei bus: si mobilitano le associazioni

Si tratta sicuramente di un “senza fissa dimora” con qualche cartone addosso per proteggersi dell’umidità mattutina. I passanti non hanno potuto far a...

Attualità

Vandali contro l’icona vintage: danni a una delle ultime cabine telefoniche

A tanti non sarà sfuggito il cartello apposto nelle diverse cabine telefoniche di tutta Italia, con la scritta: “questa cabina sarà rimossa”. Un...

Cronaca

E’ morto l’ulivo di Fonte Paradiso: vittima dell’incuria dell’uomo

L’ulivo può essere considerato l’albero simbolo della civiltà e del paesaggio mediterraneo umanizzato. Da tempo immemore, è considerato sacro e immortale. Di fatto,...