I due volti dell’immigrazione: conosciamo le storie e usiamo la tolleranza per vivere bene insieme
L’immigrazione è un tema sempre delicato e complesso da discutere e analizzare. E’ un discorso pieno di contraddizioni. Le cause
L’immigrazione è un tema sempre delicato e complesso da discutere e analizzare. E’ un discorso pieno di contraddizioni. Le cause
Ore otto di un giorno feriale, presso le segreterie di qualsivoglia scuola italiana di ogni ordine e grado, senza o
Il muro di contenimento e la massicciata sul lungomare delle Anticaglie, nel litorale di Santa Croce, saranno ultimati entro marzo.
La nonnina ragusana Lucia Barone in questi giorni del nuovo anno sta scrivendo un’altra importante pagina nel cammino di vita
Il degrado. Una frazione che è mira di ladri, incuria e abbandono. Casuzze è tutto questo, almeno stando a quanto
Chissà perché, quando si parla di intolleranza si pensa sempre agli stranieri, a coloro che vengono discriminati per il colore
Suscitano le perplessità di Legambiente e il circolo “Il Carrubo”, gli interventi di ripascimento e il pennello a mare delle
La provincia iblea apre il 2014 con una, due, tre cifre su una torta che ha il gusto di un
L’amministrazione comunale di Santa Croce Camerina “investe” 22 mila euro per l’acquisto di un tele laser che contribuirà ad aumentare
U Santacruciaru medio, per statura e cultura, non fa gossip come nel resto d’ITALIA, non insinua, non trama, ma “parra
Risparmiare acqua si può, soprattutto in considerazione delle tariffe elevate imposte dalle diverse amministrazioni negli anni passati. Come? Magari intervenendo
Gli automobilisti indisciplinati, potenziali pirati della strada, hanno le ore contate. Il loro scorrazzare sulle vie cittadine piuttosto che lungo
Si è svolta sabato 4 gennaio, per il secondo anno consecutivo, presso il “Circolo Meridiana” di Santa Croce Camerina, l’iniziativa
La Sicilia, negli ultimi tempi, è diventata una regione multiculturale, dove si incrociano professioni ed esperienze di vita diverse. Molte
Gentili lettori, allo scoccare della mezzanotte ci lasceremo alle spalle questo 2013. Si tratta di un anno scandito dalla crisi,
Santa Croce Web dedica un programma speciale al trentesimo anniversario della sede AVIS di Santa Croce Camerina. A partecipare in
“I poveri non possono aspettare”. Lo striscione, comparso per la prima volta a piazza San Pietro davanti a Papa Francesco,
La ridente cittadina kamarinense, anche quest’anno, si è vestita di rosso in occasione delle festività natalizie. In collaborazione con il
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009