La Bandiera della Pace sventola con l’Avis: un gesto per la vita e per l’umanità
L’Avis è l’Associazione Volontari Italiani del Sangue. Da sempre è un simbolo di fratellanza e di altruismo. Oggi n un
L’Avis è l’Associazione Volontari Italiani del Sangue. Da sempre è un simbolo di fratellanza e di altruismo. Oggi n un
È stato presentato alla cittadinanza il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), uno strumento previsto per legge ma ancora
Sulla spiaggia del “Palmento”, a pochi passi dalla celebre casa di Montalbano, un pomeriggio qualunque si è trasformato in una
Anche quest’anno, come ogni 18 giugno, Davide Stival ha scritto una lettera a suo figlio Lorys. Oggi avrebbe compiuto 19
È stata inaugurata la nuova area fitness di via Tolstoj, realizzata grazie a un finanziamento regionale di 97mila euro, che
Con l’approssimarsi dell’estate, l’ASP di Ragusa presenta il Piano per la prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore 2025,
Federico Ottaviano è stato ritrovato vivo nei pressi di Punta Regilione, dopo essere rimasto per ore alla deriva nel mare
Con l’estate riparte il servizio di sosta a pagamento a Punta Secca e Caucana, attivo ogni giorno dalle 9:00 alle
Santa Croce Camerina si prepara a una piccola ma significativa novità in vista della stagione balneare 2025: le docce pubbliche
Il Comune di Santa Croce Camerina ha avviato l’installazione di nuovi dossi rallentatori in alcune aree del territorio, con l’obiettivo
Il Comune di Santa Croce Camerina compie un passo avanti sul fronte della sicurezza urbana. Il sindaco Peppe Dimartino ha
“Un incontro di bellezza, consapevolezza e impegno”: così Ecò Parrucchieri racconta il recente shooting fotografico realizzato in collaborazione con le
Santa Croce Camerina ha avuto il piacere di accogliere il dott. Daniele Vallet, psicologo e avisino valdostano, noto per le
Problemi irrisolti e ritardi continuano a compromettere il funzionamento dell’impianto di depurazione di contrada Pescazze a Santa Croce Camerina. Per
Calato ormai da tempo il sipario sull’“effetto Montalbano”, la nostra riviera langue, avviandosi a una ineluttabile decadenza. Vuoi perché oggetto
Un gesto di profonda solidarietà e amore per la comunità si è concretizzato oggi con l’inaugurazione di un defibrillatore pubblico
Tre giorni di esperienze e sapori a Punta Secca, la borgata marinara del commissario Montalbano, tra tradizione, gusto e sostenibilità
Ripartire dal mare, dalla cultura e dalle tradizioni: dopo due anni di pausa, Punta Secca riaccende il suo simbolo con
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009