Punta Secca: guerra ai motorini selvaggi. “Da oggi tolleranza zero”
Tolleranza zero contro i motorini che scorrazzano tra i vicoli di Punta Secca. Chi sarà sorpreso, specialmente nelle ore notturne,
Tolleranza zero contro i motorini che scorrazzano tra i vicoli di Punta Secca. Chi sarà sorpreso, specialmente nelle ore notturne,
Continua il presidio ambientale su tutto il territorio santacrocese. Il fenomeno delle discariche abusive, purtroppo, interessa da vicino sia gli
Anche Santa Croce Camerina rientra tra i 133 comuni siciliani ad ottenere dalla Regione Siciliana il riconoscimento per la buona
Ritorna alla “normalità” il mercatino del venerdì a Santa Croce Camerina. Quella “normalità” che inquina, sporca ed ha un costo
Le conseguenze causate dall’emergenza Coronavirus sull’economia hanno accelerato ancor di più la filosofia dei negozi di vicinato che hanno dovuto
“Fino a qualche mese fa era impossibile ipotizzare che piega avrebbe preso la stagione turistica, mentre oggi Ragusa è pronta
Ieri, 14 luglio, è stata inaugurata la stagione estiva del Lido della Polizia di Stato di Caucana, alla presenza delle
Il nostro arenile, quello di Punta Secca, popolato soprattutto d’estate da turisti fan de “Commissario Montalbano” e da cittadini antichi
Con una cerimonia sobria e diversa dal solito, organizzata dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Santa Croce Camerina, in collaborazione
Si sono parlati, hanno scritto comunicati e protocolli, ma alla fine hanno dovuto ripensare tutto in ventiquattr’ore. Stiamo parlando delle
Quest’estate sono aumentate notevolmente le segnalazioni delle escursioni di tartarughe marine sulle spiaggia siciliane, anche grazie alla maggiore sensibilizzazione e
Il 10 luglio del ’43 cominciava la conquista della libertà dal nazi-fascismo, che aveva determinato la II Guerra Mondiale. Ma
Lo scorso lunedì si è tenuto in Sala Giunta, a Palazzo di città, un incontro con la società Solar Italy
E’ stata presentata ieri al “Lido Mojito” di Scoglitti, in conferenza stampa, la seconda edizione di “Mare senza Frontiere 2.0:
“Asporto di alcolici vietato dopo le 20: solo così si combatte il fenomeno del bivacco e dell’abbandono di bottiglie di
Duro colpo per il Comune di Santa Croce che per il momento dovrà rinunciare all’ammodernamento dell’impianto di depurazione di contrada
Rimane ancora diffusa la cattiva abitudine di parecchi residenti estivi dell’intera fascia costiera di abbandonare, anche nei pressi dell’ingresso abitativo,
Nella notte del 1 luglio, alle ore 21:20 del Bangladesh, sette terroristi islamisti hanno aperto il fuoco all’interno del ristorante
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009