Una città sempre più verde: i beneficiari del REI modellano S.Croce
Da qualche giorno a Santa Croce Camerina 16 cittadini hanno beneficiato del REI – il Reddito d’Inclusione – e individuati
Da qualche giorno a Santa Croce Camerina 16 cittadini hanno beneficiato del REI – il Reddito d’Inclusione – e individuati
Dopo nove anni, e l’esperimento alla Provincia di Ragusa, terminato con la cancellazione (a metà) degli enti intermedi, il Centro
Nella puntata speciale di “Punti di vista”, condotta in diretta streaming da Antonella Galuppi, lunedì 13 maggio si è parlato
Cassonetti stracolmi e sporcizia ovunque. La crisi dei rifiuti si riaffaccia in alcune borgate della fascia costiera di Santa Croce
Dura protesta stamane per la costruzione dell’autostrada Catania-Ragusa. È lunga la storia dei 68 chilometri mai realizzati che dovrebbero unire
Con la posa della prima pietra avvenuta qualche giorno fa, alla presenza del sindaco Giovanni Barone, dei dirigenti degli uffici
“Tutti noi giriamo per il college nell’attesa di vederlo arrivare da un momento all’altro. Al bar per un caffè, o
C’era una volta un divieto che indicava ai conducenti dei torpedoni che arrivano a Punta Secca di non procedere oltre
Paese che vai, TrinacriaHalf che trovi. Oggi Marina di Ragusa ha ospitato la terza edizione della manifestazione sportiva per ironman,
Mentre Punta Secca si gode il primo Maggio e la prima giornata di riprese che vede impegnata la Palomar nella
Lo stabilimento balneare con area attrezzata per animali d’affezione, che era stato al centro della protesta di alcuni comitati spontanei
Donare il sangue rappresenta un gesto importante che parte dal cuore di ognuno e arriva a tutta la comunità. Significa
Le distorsioni al paesaggio causate dalla raccolta differenziata al centro dell’incontro promosso dalla consulta comunale del turismo di Santa Croce
Una ricorrenza importante, nel solco della tradizione e della memoria. Anche la città di Santa Croce Camerina ha celebrato il
Mercoledì 10 aprile, presso la sede dell’istituto Autonomo per le case popolari di Ragusa, nell’ambito del programma sperimentale 20.000,00 alloggi
In bici da Caltagirone all’aeroporto di Comiso con tappa a Mazzarrone e in piazza Fonte Diana per sensibilizzare cittadini e
Si è concluso lo scorso 29 marzo, a Ragusa, con grande soddisfazione da parte dell’organizzatore Marco Costanzo, il primo corso
Una Conferenza di Sindaci, convocata dal Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì, per presentare un progetto proposto dall’Azienda Sanitaria di
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009