Ci mancava l’uomo che inventò gli addobbi e le manifestazioni di Natale
Se non fosse tutto vero, sembrerebbe un’invenzione, neanche particolarmente riuscita. La festa di Natale in paese nasce tantissimo tempo fa,
Se non fosse tutto vero, sembrerebbe un’invenzione, neanche particolarmente riuscita. La festa di Natale in paese nasce tantissimo tempo fa,
“Nonostante il periodo di crisi, abbiamo voluto illuminare le nostre strade, dal 8 dicembre al 6 gennaio come nella nostra
Si intitola “L’estate più calda” il film prodotto da Notorius e destinato alla piattaforma Prime Video che ha per protagonista
Dopo una vita dedicata all’arte, il Maestro Giovanni Puglisi è scomparso all’età di 68 anni, a seguito di una lunga
È morto Roberto Nobile, attore noto e volto amato nel mondo del cinema e della serialità televisiva, soprattutto per i
Domenica 3 luglio, presso il giardino di Villa Fortugno, a Ragusa, si è tenuta la terza edizione dell’evento “L’arte sposa
Luglio sarà il mese di Libri d’aMare, la rassegna letteraria di Punta Secca che vivrà la sua ottava edizione. Martedì
La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che
Un concerto di fronte alla celebre casa di Montalbano, offerto dalla famiglia Di Quattro, che di quella casa s’è presa
In occasione della festa in onore di San Giovanni Battista, il comitato festeggiamenti della parrocchia organizza la terza edizione della
Punta Braccetto, frazione balneare divisa fra i comuni di Santa Croce Camerina e Ragusa, sabato 19 giugno si è arricchita
E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e
Santa Croce Camerina ha festeggiato lo scorso fine settimana il Patrono della città, San Giuseppe. Lo scorso 19 marzo, a
Sabato 26 e domenica 27 marzo la Delegazione FAI di Ragusa ha organizzato due giorni intensi che hanno condotto alla scoperta
Per il terzo anno di fila, a causa delle restrizioni dettate dalla pandemia, la processione di San Giuseppe non si
Dopo la sospensione improrogabile per via della pandemia, le processioni religiose sono ad un passo dalla ripresa definitiva. Qualora il
Sabato 26 febbraio, alle 18, appuntamento con la cultura presso la biblioteca “Giovanni Verga”, in via Gozzi, a Santa Croce
Sabato 19 febbraio, in biblioteca comunale, pomeriggio di cultura con l’UNITRE di Santa Croce Camerina. Alle 17, infatti, verrà presentato
DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto