Cultura e Spettacolo

1126 Articoli
Cultura e Spettacolo

Arriva da Mosca per dipingere Punta Secca: “Amo questo borgo di pescatori”

Si chiama Natalia Nozdracheva, vive a Mosca ed è arrivata in Sicilia portandosi appresso un sogno: la pittura nei suoi paesaggi. “Ho scoperto...

Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Mattia, celebrità grazie a Maltese: “Adesso mi chiedono le foto” VIDEO

Dopo il grande successo delle prime due puntate, continua l’interesse del pubblico per la fiction di  RAI 1, “Maltese, il romanzo del Commissario “....

Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Da Montalbano a Maltese: il nuovo commissario di Rai 1 parla… comisano

Stasera su Rai 1 andrà in onda la  seconda puntata della fiction “Maltese – Il romanzo del Commissario”, girata in Sicilia e ambientata...

Cultura e SpettacoloPrimo Piano

S.Giuseppe Artigiano, il racconto delle “Cene” nel nostro speciale VIDEO

Il primo maggio non è solo la festa dei lavoratori, è anche la festa di San Giuseppe artigiano. A Santa Croce Camerina c’è chi...

Cultura e Spettacolo

San Giuseppe Artigiano, allestite cinque Cene in occasione del 1° Maggio

Anche quest’anno, in occasione della festività del Primo Maggio, Santa Croce omaggia San Giuseppe Artigiano. Tre famiglie e due associazioni (Azione Cattolica e...

Cultura e Spettacolo

“Culti e culture negli Iblei”: visita a Punta Secca e in chiesa Madre a S.Croce

Parola d’ordine “valorizzare il territorio ibleo e il patrimonio artistico-religioso in Italia e all’estero”. E’ grazie a questo obbiettivo che dal 21 al...

Cultura e Spettacolo

Montalbano, a fine aprile si ricomincia: saranno girati altri due episodi

La favola Montalbano sta per ricominciare. Dopo i due episodi andati in onda a cavallo fra l’ultima settimana di febbraio e la prima...

Cultura e Spettacolo

Catania, premio Livatino-Saetta-Costa: riconoscimento alla Galuppi FOTO

Il comitato spontaneo antimafie – Riposto – “Livatino-Saetta-Costa”, in collaborazione con le famiglie dei giudici, ha organizzato il “XXIII Premio Internazionale all’impegno sociale”....

Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Il maestro Barone continua a stupire: ecco la statua di Andrea Camilleri

“Maestro, grazie”. E’ il pensiero rivolto da Nino Barone, stimato artigiano santacrocese, ad Andrea Camilleri, la penna del commissario Montalbano. “Siamo entrambi siciliani...